Cima Sera - FotoTrekkingTrentino

sfondo banner
Vai ai contenuti

Cima Sera 1908 metri s.l.m. Escursione ad anello nelle Alpi di Ledro
Cima Sera si trova nella zona del Bleggio, sopra il Passo Duron. Dalla vetta si gode di un ampio panorama a 360° sulle Dolomiti di Brenta, sui ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.
 
Itinerario: Da Trento si raggiunge Ponte Arche, proseguendo poi verso Comano Terme. Una volta arrivati a Comano Terme, si seguono le indicazioni per il Passo Duron.
Il passo 1000 metri s.l.m. si trova circa 2 km dopo il Ristorante Bar Passo Duron. Sulla sinistra si incontra un parcheggio, poco sotto il Dos de Sant’Albert, dove sorge la chiesetta di Sant’Alberto: da qui ha avuto inizio la mia escursione.
In alternativa, si può partire direttamente dal parcheggio nei pressi del ristorante, dove ha inizio il sentiero SAT 463 (utilizzato per il rientro).
 
Dal parcheggio del passo si imbocca la strada forestale Stabio, che conduce alla Malga Stabio 1454 metri s.l.m, raggiungibile in circa 1 ora e 15 minuti. Il percorso si sviluppa con pendenze moderate e offre scorci panoramici sulla valle e sulle cime circostanti.
A circa 10 minuti dalla malga si incrocia il sentiero SAT 463, proveniente dal ristorante.
 
Dalla malga si prosegue verso Cima Sera, impiegando circa 1 ora. Si attraversa un prato in direzione del bosco, seguendo le indicazioni SAT. Dopo un breve tratto boschivo si raggiunge un punto panoramico, da cui si continua lungo il sentiero fino a giungere alla cresta erbosa che conduce alla vetta. Da qui si può ammirare un magnifico panorama a 360°.
 
Rientro: Dalla cima si torna alla Malga Stabio, ripercorrendo la strada forestale. Dopo circa 10 minuti si incrocia nuovamente il sentiero SAT 463, che in circa 45 minuti riporta al Passo Duron. A circa 5 minuti dal passo si trova un bivio con segnaletica SAT 463 e indicazioni per il percorso ciclabile. Seguendo quest’ultimo si raggiunge la chiesetta di Sant’Alberto e, in circa minuti, il parcheggio.
 Difficoltà: E Escursionistica Tempo di percorrenza: totale: 5–6 ore Traccio GPS Cima sera: Download:
Torna ai contenuti