Dolomiti di Brenta Cima Dodici Apostoli - FotoTrekkingTrentino

sfondo banner
Vai ai contenuti

Cima Dodici Apostoli – 2700 metri s.l.m.
Escursione alpinistica nel gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta, con arrampicata su passaggi di difficoltà di I° e II° grado. La cima si trova alle spalle del Rifugio Dodici Apostoli e rappresenta lo spartiacque tra la Val di Sacco e la Val di Nardis.
 
Itinerario: Per raggiungere la Cima Dodici Apostoli si possono scegliere due itinerari.
 
Primo: Dal parcheggio situato poco sotto Malga Movlina 1785 metri s.l.m. si sale lungo il sentiero SAT 354, proseguendo poi sul SAT 307 fino al Rifugio Dodici Apostoli. Da qui si continua verso il Passo Dodici Apostoli 2560 metri s.l.m. e infine si raggiunge la cima.
 
Secondo: Sempre dal parcheggio di Malga Movlina, si percorre un breve tratto del SAT 354, per poi deviare sul SAT 341 fino al Passo Dodici Apostoli. (Escursione effettuata personalmente.)
 
Attacco: Giunti al passo, ci si trova di fronte alla Cima Dodici Apostoli. Si punta verso il ghiaione sottostante, dove si nota un ometto e una lieve traccia che sale a zig-zag. A circa metà del ghiaione, guardando verso destra, si può scorgere un bollino bianco con contorno rosso: da lì inizia l’attacco per l’arrampicata. Il primo tratto si affronta su roccette facili (I° grado), per poi proseguire lungo un camino con passaggi di II° grado. Alla fine del camino si devia verso destra lungo la cresta, seguendo una traccia che gira a sinistra. Si supera un breve camino e ci si ritrova sotto la cima. Da qui si prosegue in cresta fino a raggiungere la vetta, dove si può godere di un magnifico panorama a 360°.
 
Rientro: Il rientro è stato effettuato per lo stesso percorso dell’andata. In alternativa, è possibile compiere un giro ad anello.
 
Difficoltà: Escursionistica fino al Passo Dodici Apostoli; alpinistica con passaggi di I° e II° grado nel tratto finale.
 Tempi di percorrenza: Dal parcheggio al passo: circa 2h30 Salita alla cima: circa 30 minuti.Traccia GPS Dodici Apostoli Download
Torna ai contenuti